Biologa Nutrizionista a Mel (BL) - Dott.ssa Veronica Gelisio
Richiedi una consulenza per un piano alimentare personalizzato!
+39 351 9412473 veronica.gelisio@gmail.com
presso studio medico in Quartiere Salvo d'Acquisto 28/A - Mel di Borgo Valbelluna cap.32026 provincia di Belluno (Veneto)
CF GLSVNC88H46D530I  n° iscrizione Albo AA_081321  n° P.Iva 01222630251
  • Home
  • Chi sono
    • Il Biologo Nutrizionista
    • Aggiornamento professionale
  • Ambiti di intervento
  • Prestazioni
    • La visita
    • Analisi composizione corporea
    • Hand Grip test
  • Contatti
  • ARTICOLI
    • Tesi di Laurea Magistrale - Dieta Gluten Free
    • Alcuni effetti delle CASEINE nei latticini
    • Gli asparagi protagonisti della tavola primaverile
    • Associazioni alimentari e digestione
    • Fritto si o fritto no? Benefici e danni
    • Frullato, centrifugato ed estratto: curiosità
    • Ma la zucca è un carboidrato?
    • IL TARASSACO - impariamo a conoscerlo

MI PRESENTO

9 feb, 2019, Nessun commento

Mi chiamo Veronica Gelisio e sono una Biologa Nutrizionista. Mi sono laureata in Biologia e ho conseguito la specializzazione in Biotecnologie per l'Alimentazione presso l'Università degli Studi di Padova. Successivamente, dopo aver sostenuto l'Esame di Stato, mi sono iscritta all'albo dei Biologi (Sez. A).


Mi sono iscritta nel 2008 al corso di Laurea in Biologia e ho terminato questo primo step di studi lavorando in laboratorio come tirocinante presso l'Istituto Zooprofilattico delle Venezie - sede di Belluno - elaborando la tesi dal titolo: "Ricerca di Trichinella Spiralis mediante l'utilizzo dell'agitatore magnetico con digestione artificiale di campioni aggregati".

Nel 2011 mi sono iscritta alla laurea Magistrale in Biotecnologie per l'Alimentazione, spinta dal mio particolare interesse rivolto al settore alimentare e a tutte le sue meravigliose sfaccettature: dalla Nutrizione, alla Sicurezza ed Igiene dei prodotti alimentari. Proprio in questi anni ha preso forma la mia passione. Questo secondo step si è concluso grazie all'ottenimento di una borsa di studio per merito che mi ha permesso di svolgere un tirocinio di 6 mesi presso il laboratorio di Nutrizione e Bromatologia della Facoltà di Veterinaria dell'Università di Murcia (Spagna), elaborando e discutendo la tesi redatta in inglese dal titolo: "Evaluation of the nutritional features of wild fish species in Santa Pola port (Es) used for human consumption with a realted study of the presence of toxic contaminants" con votazione di 106/110.

A seguito della mia formazione universitaria ho prestato servizio come volontaria per il periodo di un anno presso il servizio di Igiene, Alimenti e Nutrizione SIAN dell'ULSS Dolomiti di Belluno. Ho lavorato anche come insegnante in una scuola superiore privata del bellunese, insegnando Scienze Naturali, Biologia, Chimica e Dermatologia.

Da sempre coltivo la mia seconda passione: quella per le lingue straniere. Dopo un soggiorno di quasi un anno in Australia, ho approfondito e perfezionato la lingua inglese, superando l'esame IELTS presso l'Università di Hawthorn (Melbourne) raggiungendo un livello di conoscenza B2. Ho vissuto anche in Germania per un anno, permettendomi di studiare e approfondire la lingua tedesca, lingua che oggi conosco discretamente avendo raggiunto un livello B1. Grazie al soggiorno Erasmus in Spagna conosco anche molto bene la lingua spagnola.

Dal 2019 esercito la professione di Biologo Nutrizionista.

Post recenti

  • IL TARASSACO - impariamo a conoscerlo
    17 apr, 2020
  • "Ma la zucca è un carboidrato?"
    7 gen, 2020
  • CENTRIFUGATO, FRULLATO O ESTRATTO? ALIMENTI E CURIOSITA'
    28 ott, 2019
  • Fritto SI o fritto NO? Benefici e danni per la SALUTE
    7 ago, 2019
  • ASSOCIAZIONI ALIMENTARI E DIGESTIONE
    9 giu, 2019
  • Gli asparagi protagonisti della tavola primaverile!
    16 apr, 2019
  • Alcuni effetti delle CASEINE contenute nei latticini
    20 mar, 2019
Creato con Mozello - il modo più semplice per creare un sito web.